Skip navigation
BRISIGHELLA
[t] TPL_JAE_OPEN_ACC_BAR   [x] TPL_JAE_CLOSE_ACC_BAR   [1] TPL_JAE_ACC_BAR_NORMAL_CONTRAST   [2] TPL_JAE_ACC_BAR_HIGH_CONTRAST   [3] TPL_JAE_ACC_BAR_NORMAL_FONT   [4] TPL_JAE_ACC_BAR_MEDIUM_FONT   [5] TPL_JAE_ACC_BAR_HIGH_FONT   [n] TPL_JAE_ACC_BAR_NAV_BAR   [p] TPL_JAE_ACC_BAR_PAGE_CONTENT   [h] TPL_JAE_ACC_BAR_HOME

TPL_JAE_ACC_MAIN_HOME_CONTENT

14 - Strati scoperchiati

Un antico mare e i suoi abitanti

Monticino14_a.jpg
Monticino14_b.jpg

Un antico mare ed i suoi abitanti
Questo ampio piano inclinato è una superficie di strato riesumata dall’attività estrattiva dei primi anni ’70 del Novecento, ovvero il “tetto” del 2° banco gessoso.

Fossili dagli interstrati
In quest’area il sottile interstrato di argilla bituminosa tra 2° e 3° banco gessoso ha restituito numerosi resti fossili di pesci di circa 5,9 milioni di anni fa. Complessivamente l’associazione era costituita da poche specie, alcune francamente marine (generi Sarda e Trachurus) e altre eurialine, cioè tolleranti le variazioni di salinità delle acque (Gobius sp. e Clupeidi): è probabile che l’antico ambiente consistesse in una laguna costiera comunicante col mare aperto. Il ritrovamento di gran lunga più interessante è il “persico africano” Lates cf. niloticus, un pesce attualmente diffuso nelle acque dolci dell’Africa indicatore di un clima di tipo tropicale. Ancora più rari rispetto ai fossili di pesci sono i resti di testuggini, uccelli o insetti. La significativa mancanza di fossili di molluschi od altri organismi bentonici (cioè viventi presso il fondo) e l’odore di bitume emanato alla frattura sono indizi evidenti di un antico fondale marino poco ossigenato.

Gesso & zolfo
Lungo il sentiero la roccia gessosa è talora punteggiata da chiazze di colore giallo chiaro: si tratta di zolfo puro la cui presenza sembra legata all’attività biologica di batteri solfato-riduttori che, in presenza di un ambiente privo di ossigeno e ricco di sostanza organica, “liberarono” (ridussero) lo zolfo contenuto nel gesso sotto forma di solfato.

TPL_JAE_ACC_SOCIAL

TPL_JAE_PRODUCTATTACHMENTS